Skip to content

Applicabile alle aziende costituite in Francia, con più di 5.000 dipendenti in Francia o 10.000 dipendenti in tutto il mondo.

Ai sensi del Devoir de Vigilance francese, nell’esecuzione delle proprie attività alcune grandi aziende devono attenersi ai Principi guida delle Nazioni Unite sulle aziende e i diritti umani. Questo prevede che le aziende istituiscano processi di due diligence in tutta la catena di fornitura per evitare violazioni ambientali e dei diritti umani. Le aziende che rientrano nell’ambito della legislazione devono effettuare una mappatura dei rischi per identificare il livello di rischio legato ai fornitori per regione o categoria, eseguire valutazioni di due diligence e azioni di mitigazione e sviluppare piani annuali (“plan de vigilance”) che descrivono i rischi correlati e le misure intraprese per risolverli. A seguito di reclamo formale, la mancata applicazione di diligenza adeguata o il mancato rispetto degli standard di ragionevole attenzione possono portare alla responsabilità civile dell’azienda inadempiente.

Per saperne di più sugli effetti della Legge sull’obbligo di diligenza (Devoir de Vigilance) sulla tua attività leggi il white paper (in francese).

La decarbonizzazione di Scope 3 procede sempre più rapidamente! Consulta le strategie e i dati chiave più recenti.
Visualizza ora
Avete bisogno di rispondere alle crescenti normative sulla due diligence? Scoprite il nostro ultimo e-book.
Visualizza ora