Torna alla pagina delle normative
Paesi Bassi, UE | Data di decorrenza: 2022

Legge olandese sulla due diligence per il lavoro minorile

Applicabile alle aziende che vendono prodotti e servizi ad utenti finali olandesi, comprese le aziende registrate fuori dai Paesi Bassi.

La Legge sulla due diligence per il lavoro minorile richiede che le aziende controllino se il lavoro minorile ha contribuito a qualsiasi dei prodotti o servizi che vendono o forniscono. Le aziende devono pubblicare una dichiarazione di due diligence e, qualora identifichino problemi, definire un piano d’azione.

Le aziende che non ottemperano ai requisiti sono passibili di multe salate e il mancato rispetto continuato può dare adito a sanzioni penali. Si tratta di uno dei primi strumenti di esecuzione penale per il mancato esercizio di due diligence in materia di diritti umani.

In breve, di seguito sono indicati i principali requisiti della legge:

  1. le aziende sono tenute ad indagare e determinare qualora sussista un ragionevole sospetto che il lavoro minorile abbia contribuito ai prodotti o servizi che vendono o forniscono.
  2. Se questo ragionevole sospetto esiste, le aziende sono tenute a creare e impegnarsi in un “piano d’azione” per risolvere le carenze.