Decarbonizzazione su larga scala
Una soluzione intuitiva per il coinvolgimento dei fornitori in relazione alla gestione dei gas serra al fine di promuovere la decarbonizzazione lungo tutta la catena di fornitura.
Le ragioni per agire contro le emissioni CO2 non sono mai state così forti
Le crescenti preoccupazioni relative alla sostenibilità da parte degli investitori, le maggiori richieste da parte dei clienti e dei colleghi di settore, un'ondata di nuovi regolamenti sul cambiamento climatico e i massicci cambiamenti globali nell'opinione pubblica esercitano una pressione senza precedenti sulle aziende affinché agiscano.
Gli obiettivi di riduzione su base scientifica
e la rendicontazione normativa sui gas serra
spesso includono le emissioni dello Scope 3
La trasparenza delle emissioni è richiesta a livello di prodotto
La complessa sfida della riduzione delle emissioni di Scope 3
Le aziende si impegnano a raggiungere obiettivi di riduzione ambiziosi e la collaborazione tra i partner della catena del valore è fondamentale per sviluppare capacità, ottenere un riferimento accurato e intraprendere azioni significative. Il 60% delle emissioni globali sono generate dalle catene di fornitura, ma meno del 15% segnala emissioni di CO2 per carenze relative alle risorse o alle capacità necessarie per iniziare. Il coinvolgimento dei fornitori a vari livelli di maturità e la raccolta di dati sulle emissioni di CO2, anziché utilizzare stime, continuano a rappresentare una sfida complessa.
Buyer
- Sfide relative all’identificazione dei fornitori ad alto rischio
- Scarso accesso ai dati primari sulle emissioni di CO2 della catena di fornitura
- Mancanza di trasparenza o garanzia di qualità dei dati
- Difficoltà nel coinvolgere i fornitori
- Difficoltà a tenere il passo con l’evoluzione del contesto normativo
Fornitore
- Difficoltà a prendere impegni a lungo termine
- Mancanza di tempo e risorse
- Mancanza di maturità nella gestione delle emissioni di CO2
- Mancanza della capacità di misurare e rendicontare le emissioni
I limiti degli approcci tipici
La raccolta manuale dei dati richiede molto tempo ed è soggetta a errori
L’86% registra ancora le emissioni manualmente utilizzando fogli di calcolo
La complessità della catena di fornitura non favorisce il coinvolgimento
La presenza di oltre 150 categorie e di oltre 100 paesi nella catena di fornitura media non facilita la realizzazione su larga scala di una strategia centralizzata sul coinvolgimento dei fornitori per la gestione dei gas serra
Stime e benchmark determinano imprecisioni per quanto riguarda riferimenti e monitoraggio dei progressi
Una percentuale del 14% ha ridotto le emissioni in linea con le proprie ambizioni, poiché la maggior parte non ha accesso ai dati primari
Trattare il programma come un impegno una tantum
Il 66% assume consulenti e non possiede le competenze necessarie per gestire il crescente controllo nell’ambito della sostenibilità
Il Carbon Action Manager EcoVadis
Il Carbon Action Manager è una soluzione per il coinvolgimento dei fornitori in relazione alla gestione di Scope 3. Questo strumento consente di comprendere rapidamente il rischio e le performance dei fornitori in termini di emissioni di CO₂, nonché di interagire con loro su larga scala in base al loro livello di maturità, il tutto senza costi aggiuntivi per i fornitori. Con il CAM, avrete accesso a degli strumenti che aiutano a sviluppare le loro capacità e a promuovere miglioramenti tangibili al fine di soddisfare gli impegni in materia di azione per il clima.
Agevolazioni chiave
Stabilite le priorità con la mappatura dei rischi
Ottenete rapidamente informazioni dettagliate sul rischio di emissioni di CO2 dei fornitori e comprendete le loro performance in termini di gas serra per dare priorità al coinvolgimento e ampliare un modello di collaborazione.
Dati primari affidabili
Lavorate con dati credibili, basati su prove e riesaminati in modo indipendente, senza le tipiche spese generali.
Gratis per i fornitori
Coinvolgete i fornitori a tutti i livelli di maturità del carbonio senza costi per loro, aumentando l’impegno e accelerando la raccolta di dati primari per generare un impatto significativo su larga scala.
Informazioni utilizzabili
Comprendete i dati di riferimento dei fornitori valutati utilizzando la nostra metodologia leader del settore e accedete a report realizzati appositamente per promuovere azioni mirate, monitorare i progressi e migliorare la divulgazione dello Scope 3 della catena di fornitura.
Caratteristiche principali
Carbon Heatmap
Uno strumento di mappatura rapido e semplice relativo al rischio di emissioni di CO2 e alle opportunità per individuare gli hotspot sulle emissioni di CO2 nella catena di fornitura prima di coinvolgere i fornitori. Fornisce un calcolo solido del rischio di emissioni di CO2 su un numero illimitato di fornitori e la possibilità di esaminare i dettagli a livello aziendale per ottenere maggiori informazioni. Vengono offerte indicazioni personalizzate per ciascun fornitore al fine di mettere in atto l’impegno verso la decarbonizzazione.
Valutazione delle emissioni CO2
Ottenete informazioni preziose sulle performance relative alle emissioni di CO₂ della vostra catena di fornitura grazie alla nostra metodologia leader del settore, continuamente perfezionata dal comitato scientifico per rispettare le buone prassi e le normative in continua evoluzione. I vostri fornitori adesso hanno accesso gratuito al Carbon Rating, che ne individua i punti di forza e le aree di miglioramento. I fornitori ricevono un modello personalizzato per affinare il proprio approccio, dimostrando così l’impegno a favore della sostenibilità e contribuendo ad accelerare la vostra strategia di decarbonizzazione.
Carbon Estimator
I vostri fornitori ottengono l’accesso al Carbon Estimator, uno strumento intuitivo allineato al protocollo GHG, per stimare le loro emissioni di gas serra di Scope 1, 2 e 3. Utilizzando i dati relativi alle attività, alle fonti energetiche e ai consumi, insieme a un database di fattori di emissione globali, fornisce una solida panoramica delle emissioni di gas serra, creando una base di riferimento affidabile. Questo è il punto di partenza ideale per qualsiasi percorso di decarbonizzazione.
Parametri di sostenibilità
Interagite con i vostri fornitori direttamente sulla piattaforma per richiedere, monitorare e tenere traccia dei parametri di sostenibilità tra cui: dati primari quantitativi su emissioni di Scope 1, 2, 3, nonché energie rinnovabili consumate e consumo energetico.
Scambio di dati sull’impronta di carbonio del prodotto (in inglese, PCF)
Raccogliete i dati sulle emissioni di carbonio a livello di prodotto direttamente dai partner utilizzando uno standard riconosciuto a livello mondiale (Partnership for Carbon Transparency, PACT), conforme agli standard ISO e al protocollo GHG. Lo scambio di dati PCF di EcoVadis aiuta le aziende ad accelerare la decarbonizzazione e la rendicontazione delle emissioni. La funzionalità garantisce trasparenza con dati primari granulari per il perfezionamento relativo allo Scope 3 e approfondimenti su lacune/opportunità grazie al Dashboard PCF.
Hub E-Learning
Attrezzate i vostri dipendenti e fornitori per favorire la strategia di decarbonizzazione alimentando la loro base di conoscenza sulla gestione dei gas serra, con opzioni personalizzate per soddisfare specifici requisiti aziendali e collegamenti a piani migliorativi.
Dashboard sulle emissioni di CO2
La dashboard offre una visione olistica delle performance di gestione dei gas serra della vostra rete. Potete analizzare indicatori chiave delle performance per regione o settore, monitorare i progressi e le tendenze migliorative, nonché esaminare a fondo aree specifiche relative alle azioni di decarbonizzazione al fine di creare programmi mirati che favoriscano il miglioramento.
Promuovere miglioramenti
parametri per le emissioni di CO2
dopo la rivalutazione