Skip to content

Glossario Acquisti Sostenibili

Inizia a lavorare sulla CSR, Sostenibilità e Acquisti Sostenibili

Main content
  • Approvvigionamento e gestione della catena di fornitura

    Scoprite l'evoluzione dell’approvvigionamento da funzione incentrata sui costi a componente cruciale della resilienza e della crescita aziendale, comprese le tendenze attuali come gli acquisti sostenibili, i rischi della globalizzazione e l'uso crescente della tecnologia.

  • Conoscere a fondo la relazione RSI

    È lo strumento che consente di descrivere in dettaglio le performance a livello ambientale, sociale e di governance (ESG) per comunicare agli stakeholder gli sforzi, gli impatti e i progressi nell’ambito della sostenibilità, promuovendo al contempo trasparenza e affidabilità.

  • Software di mappatura della catena di fornitura per gli acquisti

    Il software fornisce la trasparenza e la tracciabilità necessarie per soddisfare normative globali sempre più stringenti, migliorare la due diligence e favorire la resilienza aziendale.

  • Gestione dei rischi della catena di fornitura e sostenibilità: Mitigazione dei rischi legati ai fornitori

    Esplorate le buone prassi per la gestione del rischio della catena di fornitura. Scoprite perché l'integrazione della due diligence ESG è fondamentale per ridurre il rischio legato ai fornitori e rafforzare la continuità aziendale.

  • Lavoro forzato

    Il lavoro forzato nelle catene di fornitura globali rappresenta una crisi dei diritti umani. Scoprite il suo impatto, le normative come l'UFLPA e il divieto di lavoro forzato dell'UE, e come identificare e affrontare i rischi utilizzando soluzioni per l'approvvigionamento etico e la trasparenza delle catene di fornitura.

  • Attività RSI

    Le attività di responsabilità sociale d'impresa (RSI) sono azioni autoregolamentate che le aziende possono intraprendere per essere più socialmente responsabili nei confronti dei propri stakeholder e del pubblico in genere.

  • ESG

    Oggi, i rating ESG sono utilizzati per valutare le aziende sulla base delle loro prassi di responsabilità ambientale, sociale e di governance, per offrire trasparenza agli investitori, ai clienti e al settore nel complesso

  • Responsabilità sociale

    In ambito aziendale responsabilità sociale significa che le aziende non di adoperano solo per massimizzare il valore per gli azionisti ma si comportano anche in modo vantaggioso per la società.

  • Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono stati creati nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e sono una raccolta di 17 accordi siglati da 193 paesi per ottenere risultati volti a “trasformare il mondo entro il 2030.”

  • Riduzione dell’impronta di carbonio

    L’impronta di carbonio è la quantità di emissioni di gas serra create dalle attività di un’entità, come un’azienda, un’organizzazione o una persona.

  • Report di sostenibilità

    Il report della sostenibilità consente alle organizzazioni di considerare il loro impatto su una vasta gamma di temi di sostenibilità. Ciò consente loro di essere più trasparenti sui rischi e sulle opportunità che si trovano ad affrontare.

  • Valutazione dei fornitori

    La valutazione dei fornitori si riferisce al processo di valutazione e approvazione dei potenziali fornitori attraverso una valutazione quantitativa e qualitativa.

  • Codice di condotta per fornitori

    Il codice di condotta per fornitori è creato per garantire che i fornitori di un’azienda lavorino in condizioni responsabili e rispettose dell’ambiente

  • Valutazione della RSI

    L'assessment CSR è la valutazione di come un'azienda ha integrato i principi della CSR nella propria attività. Un programma di assessment è un primo passo in un processo di monitoraggio continuo

  • responsabilità sociale d'impresa

    La responsabilità sociale d'impresa è la responsabilità di un'organizzazione per l'impatto delle sue decisioni e attività sulla società e sull'ambiente, attraverso un comportamento trasparente ed etico

  • Approvvigionamento sostenibile

    L'approvvigionamento sostenibile, altrimenti detto approvvigionamento responsabile, è l'integrazione di fattori di performance sociale, etica e ambientale nel processo di selezione dei fornitori

  • Guida agli acquisti sostenibili

    Questa guida fornisce le risposte alle domande più frequenti e comuni sugli acquisti sostenibili

  • Acquisti Sostenibili

    L'approvvigionamento sostenibile è l'adozione e l'integrazione dei principi di Responsabilità Sociale d'Impresa, inclusi i criteri ambientali ed etici, nei processi di approvvigionamento

Novità: l'ottava edizione del Business Sustainability Performance Index
VISUALIZZARE ORA